27 gennaio 2023 - Il Giorno della Memoria - Per non dimenticare.
![]() |
Museo dell'Olocausto a Gerusalemme - Israele |
Le testimonianze di chi ha rischiato la propria vita per aiutare i nostri fratelli Ebrei.
"Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria con tutti gli angeli, prenderà posto sul suo trono glorioso. E tutte le nazioni saranno riunite davanti a lui ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri; e metterà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra. Allora il re dirà a quelli della sua destra: "Venite, voi, i benedetti del Padre mio; ereditate il regno che v'è stato preparato fin dalla fondazione del mondo" (Mat.25:31-46)
"Poiché ecco, in quei giorni e in quel tempo, quando farò ritornare dalla cattività quelli di Giuda e di Gerusalemme, radunerò tutte le nazioni e le farò scendere nella valle di Giosafat, e là eseguirò il mio giudizio su di loro, per Israele, mio popolo e mia eredità, che hanno disperso fra le nazioni, dividendosi quindi il mio paese." (Gioele 3:1-2)
GIORGIO PERLASCA
GINO BARTALI
Nacque nel 1914 a Firenze. Tutti lo ricordano per essere stato un grande campione del ciclismo, vincendo il Giro d’Italia nel 1936, 1937 e 1946, e il Tour de France nel 1938 e 1948.
Ma andrebbe ricordato soprattutto per questa impresa non sportiva, venuta alla luce solo da pochi anni.